« Estate con la morte (Death note) »
6 settembre 2007 @ 14:03Rendendomi conto che le mie letture estive sono state incentrate sul tema della morte (Rowling: deathly hallows, King: la zona morta, Tsugumi Ohba: death note), mi sono ricordato che è ora di scrivere una recensione che non leggerà nessuno
Ogni cultura ha la sua personificazione della morte, i giapponesi hanno una pletora di dei chiamati shinigami che si occupano del trapasso.
Al posto della della falce, gli dei di Ohba utilizzano un pratico quadernetto (il death note appunto) che gli permette di mandare gli sfortunati nel mondo dei più solo conoscendone il vero nome e il volto.
Quando una persona muore prima del suo termine naturale, il dio della morte che l’ha uccisa riceve in eredità tutti gli anni che ha scorciato al malcapitato.
Gli shinigami passano la loro esistenza nel mondo degli dei della morte a giocare dadi. Quando si ricordano, seccano qualcuno tanto per guadagnarsi l’immortalità pratica. Una vita pallosa.
E qui entra in scena Ryuk, un dio della morte particolare. Difatti non si sa bene come ha fregato un secondo death note al mega-boss degli dei della morte.
Per vincere la noia decide di farsi un giretto nel mondo degli umani e di “lasciar cadere” il secondo death note, giusto per vedere cosa succede.
Light Yagami è uno studente modello, primo in Giappone, genio assoluto, modi educati e famiglia irreprensibile (con padre capo della polizia).
Venuto in possesso del quaderno si dimostra tanto perverso quanto geniale, vuole assurgere al ruolo di dio in terra creando una società perfetta.
Attingendo alle informazioni di papà inizia a giustiziare criminali secondo il suo personale senso del bene, che non include il giusto processo. Non esita ad utilizzare i suoi condannati come cavie per vedere fino a che punto può spingersi il quaderno della morte, non esita a uccidere chi si avvicina troppo alla verità. Crea così il mito di Kira (traslitterazione di Killer in giapponese), il giustiziere della società.
Contro di lui si schiera L, fantomatico detective di fama mondiale che scatena una serrata caccia all’uomo. Geniale quanto light è però il suo opposto: stravagante, trasandato, bambinesco, quasi un disadattato. E avvantaggiato, perchè nessuno conosce il suo volte e il suo vero nome.
Raccolto il guanto di sfida, iniza la sottile guerra fra L e Kira, fatta di trappole psicologiche, deduzioni e conclusioni logiche. Una partita a scacchi fra due giocatori molto abili, non troppo preoccupati delle pedine che sacrificano perchè entrambi vogliono vincere.
L vuole scoprire Kira, Kira vuole uccidere L. L ha dalla sua il potere della polizia, Kira ha il quaderno della morte. Kira è limitato dal fatto di non conoscere il vero nome e il volto di L. Dal canto suo L non sa come Kira uccide, deve comunque ad avvicinarsi quanto basta per incastrarlo.
Chi riuscirà per primo a scagliare il colpo mortale all’altro?
Il manga dell’anno, due protagonisti furbi e senza inibizioni, una trama serrata e l’eterna lotta… tra il bene e il male o tra il male e il peggio?
6 settembre 2007 alle 16:12
Sai che per la prima volta in vita mia sono davvero incuriosito da un manga?
6 settembre 2007 alle 21:52
Meglio tardi che mai
10 settembre 2007 alle 15:08
Consiglio al volo.. leggiti il manga ma fiondati a vedere l’anime
adrenalina puraaaaa
11 settembre 2007 alle 13:28
Beh, Krapp, stai fresco… la tiratura è andata esaurita e se aspetti ristampe dalla Planet fai prima a divetar vecchio…
@ Miki : mi hanno detto che l’anime non è all’altezza del manga… comunque sia io aspetto di finire il fumetto prima di vederlo.
11 settembre 2007 alle 14:01
Vorrà dire che me lo farai leggere quando finalmente si organizzerà il raduno lombardo
25 dicembre 2007 alle 00:14
Gerry 6 sicuro ke l’hanno già esaurito il fumetto?
Lol peccato se è vero mi stavo incuriosendo vabbe intanto scarico l’anime
poi x il fumetto si vedrà
ciau……..
25 dicembre 2007 alle 21:14
Tieni conto che il numero due in italia lo vendono ad almeno 15€, il prezzo di copertina è di 3 €.
Il numero 2 l’ho preso in inglese quest’estate in Scozia, col cavolo che mollo 15 € per un manga della Planet ^_^
30 dicembre 2007 alle 11:05
Scusa gerry ma basta che vai in una mangheria o fumetteria e li ordini…
io o fatto così e li pago il prezzo di copertina…
Ordinare nn costa nulla, SI PUO’ FARE ANCHE DAL SITO!
13 aprile 2008 alle 19:32
Maximum The Hormone, è un gruppo rock jap che ha fatto l’intro dell’anime.
Provate a sentire che roba….
Cercate il nome del gruppo su http://www.mp3festa.com
Sono forti alla grande !!
19 marzo 2009 alle 10:05
Io seguo l’enime che stanno trasmettendo su mtv!beh… stupendo!!!mi fa venire la pelle d’oca con tutti quei ragionamenti!lo consiglio a tutti!!!!!bella recensione comunque…
19 marzo 2009 alle 10:06
L’anime scusate!!!sono a lezione…