« Lele… »

20 novembre 2005 @ 20:24

Fai ciao ciao con la manina all’ipod :)

Toni e furmini

« Se lo dicono loro… »

14 novembre 2005 @ 10:56

Se lo dicono loro, io ci credo :)

« Indice di introiamento del PC »

10 novembre 2005 @ 18:53

Classifica l’indice di introiamento del tuo PC, grazie alla graduatoria di Davide Bianchi.

Io di solito riesco a fermarmi un po’ prima di F1, diciamo che i documenti di word sono molto meno di 107 e non c’è lo screensaver dei tubi

« The Fumagalli family »

6 novembre 2005 @ 20:01

Mia madre, dopo anni di “mi piacerebbe”, è finalmente è riuscita a riunire a pranzo tutta la torma dei suoi fratelli (fra l’altro nello stesso posto dell’altra volta e oggi pioveva anche più forte).
Sette vecchiacci terribili, tutti Fumagalli DOC. Il decano è mio zio Diego, 80 anni suonati.
Parlava della sua vita lavorativa, di quando negli anni 60 girava l’Italia e l’Europa come installatore.

Di come andava a Roma con una 600 e 4 quintali di roba caricata (l’autostrada allora finiva a Borgo Panigale, Bologna).

Dei tedeschi ancora freschi delle fucilate prese dai partigiani italiani e che chiaramente non vedevano proprio con favore i nostri compatrioti.

Degli spagnoli che un giorno lo hanno eletto a idolo quando ha sistemato in mezz’ora un macchinario che aveva resistito stoicamente ad una massa di ingenieri locali.

Noi lavoriamo per vivere, mentre per loro era diverso. Non si può dire che vivessero per lavorare, tuttavia erano molto orgogliosi di quello che facevano.
Noi consideriamo il lavoro come il sacrificio necessario fra un tempo libero e l’altro. Per loro era la vita, e curiosamente si capisce che questo glielo rendeva meno pesante.

Lui è orgoglioso di quello che ha fatto. Quando saremo in pensione (ammesso che ce l’avremo una pensione) potremo dire lo stesso?

Mio zio è pensionato, ma so che ogni tanto si alza la mattina e va ad aiutare qualche cugino in ditta.
80 anni suonati.

« la Sony e le tecniche da virus writer »

3 novembre 2005 @ 14:07

Tu inserisci un cd della Sony protetto da DRM nel lettore, parte il software per sentire le canzoni ed intanto ti installa un bel rootkit nel PC, che provvederà ad impedirti di copiare la musica (brutto pirataccio!). Tutto questo senza avvertirti di alcunchè.
Lo dice Mark Russinovich e, tanto per essere sicuri, lo ribadisce F-Secure.
La Sony si limita a questo laconico commento:

This component is not malicious and does not compromise security.

Povero il nostro cucciolotto… lasciatelo in pace, che non fa del male a nessuno.
Anche perchè se tentate di levarlo e non sapete esattamente quello che fate vi introierà il driver del CD-Rom e dovrete reinstallare il Sistema operativo.

« Cosa vidi alla fiera di Lucca »

2 novembre 2005 @ 12:44

Magari qualcuno avrà piacere di sapere che:

  • Ho visto è comprato il DVD di ghost in the shell (by panini)
  • Ho visto ma non comprato i due film di Evangelion, The end of evangelion e death and rebirth (sempre by panini)
  • Ho visto è comprato il DVD di la voce delle stelle (by D/Visual, annunciato un par d’anni fa)

« Steinitz, un matematico ed il suo teorema »

27 ottobre 2005 @ 20:45

A occhio e croce se prendi un campo finito e aggiungi alfa trascendenti indipendenti dovrebbe funzionare. La dimostrazione dovrebbe essere per induzione trasfinita, del tipo di quella del teorema di Steinitz.

Si, ma solo se la supercazzola la prematura a destra. Altrimenti sono discendenti per antani che tende all’infinito.

PS: qualcuno per caso conosce una versione affidabile del Teorema di Steinitz sulle basi di spzzi vettoriali finitamente generati?

« I-DJ »

26 ottobre 2005 @ 11:38

I-pod everywhere, a breve l’i-cofee da mettere nell macchina del caffè.

« I misteri incommensurabili di windows© »

25 ottobre 2005 @ 10:08

Stampante > tasto destro.
Qual’è lo scopo dell’opzione interrompi stampa? (oltre a far diventare matto me al telefono, s’intende….)

« Personal Jesus »

24 ottobre 2005 @ 13:41

Se il classico Gesu nordico-biondo-occhiazzurri non vi piace, questi qui (via repubblica) hanno provato a proporre un po’ di versioni “personalizzate”.

Io scelgo la Laughing liberator version. Come dice il sito: spesso si sente di statue di Gesù che piangono, ma mai nessuna che ride… perchè? :p